Bergamo si lascia scoprire a poco a poco, devi saperla percorrere ed attendere che ti si mostri in tutta la sua schiva bellezza.
Al viaggiatore esperto insegnerà la rinnovata scoperta, a quello meno attento lascerà comunque un senso di immensa operosità nell’architettura dei luoghi e nelle sue promesse di incontro.
#cisonopersone che viaggiano molto per lavoro e la conoscono solo per l’aeroporto di Orio al Serio: non si può perdere la visita almeno alle antiche mura venete della città alta dichiarate solo da giugno 2017 patrimonio mondiale dall’Unesco.
La città, come la vita, è fatta d’incontri e tra le sue stradine ancora immutate puoi trovare dei capolavori, come questo…
Bergamo
Casa Natale Donizetti