Home Science Places Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Rossella Guido

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci

by Rossella Guido
0 comment
Rossella Guido
Rossella Guido

Museo Nazionale della Scienza de della Tecnologia Leonardo Da Vinci

La scienza deve saper emozionare, in questo percorso di scoperta del nostro patrimonio artistico e culturale, a volte poco conosciuto, oggi vi porto in uno dei luoghi storici più suggestivi nel cuore di Milano. Nato nel 1953, è uno dei più grandi musei tecnico scientifici d’Europa.
Forse non tutti sanno che è immerso nei chiostri di un monastero olivetano del Cinquecento e si estende per circa 50.000 mq. Sorge in una zona sacra pagana, fulcro di una cittadella originariamente imperiale, poi cimiteriale protocristiana attigua alla basilica di S. Vittore, collocata all’esterno delle nuove mura medievali e della cerchia dei navigli.

È il Museo dove scoprire le esposizioni, le mostre e i laboratori interattivi dedicati all’energia, ai materiali, all’astronomia, ai trasporti, all’alimentazione e alla fisica delle particelle.
Se non l’avete ancora visitata ha la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci con un percorso scenografico tra 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni per raccontare la figura e l’opera di Leonardo ingegnere, umanista e indagatore della natura.

Oggetti straordinari come treni a vapore, il catamarano AC72 Luna Rossa, il brigantino goletta Ebe, il ponte di comando del transatlantico Conte Biancamano e il lanciatore spaziale Vega, per non parlare del Sottomarino Enrico Toti.
E’ il luogo per eccellenza per appassionarsi alle STEM, grazie all’incessante lavoro delle persone che quotidianamente lo animano e contribuiscono alla ricerca scientifica nel nostro Paese.

Un ringraziamento particolare a Ilaria Burgassi per averci dato accesso ad una parte ancora un po’ segreta dei chiostri del Museo…

©️Ideazione Inspiringpeopledaily
©️Progetto fotografico Irene Gittarelli Photography
©️Makeup Arianna Rainone
©️Music Dutch Nazari
Courtesy Credit photo museo Lorenza Daverio


https://www.museoscienza.org/

Say Hello

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More