Home Sustainability Stili di vita sostenibili – Intervista a Giuditta Pasotto – direttrice creativa e fondatrice di Gengle.it 
Giuditta Pasotto_Rossella Guido

Stili di vita sostenibili – Intervista a Giuditta Pasotto – direttrice creativa e fondatrice di Gengle.it 

by Rossella Guido
0 comment


Stili di vita sostenibili – Intervista a Giuditta Pasotto – direttrice creativa e fondatrice di Gengle.it

Gli stili di vita sono centrali nella promozione di una vera sostenibilità. Porsi come obiettivo principale d’impresa la soluzione di un problema sociale può sembrare utopistico. Eppure l’imprenditoria sociale ha acquisito un ruolo fondamentale nella nostra società. Nell’Unione europea, di fatto, oltre 11 milioni di cittadini lavorano in ambiti legati all’imprenditoria sociale. Ciò equivale al 6% dell’occupazione totale europea.

1) Giuditta ci puoi spiegare cosa s’intende per social change manager? 00:00:00

2) La sostenibilità sociale è uno dei pilastri dello sviluppo sostenibile per costruire una società più equa. Quali politiche/azioni possono essere messe in atto per raggiungere questi obiettivi? 00:02:06

3) Le questioni economiche hanno un legame strettissimo con quelle sociali. Basti pensare ad alcune problematiche attuali di sostenibilità sociale e a come si legano agli squilibri economici ed ambientali. Come si può promuoverla con progetti concreti? 00:05:29

4) 1 libro che consigli assolutamente di leggere nel 2022 00:08:30

5) 1 persona che ti ispira/da cui hai tratto ispirazione nella tua vita 00:10:19

6) Mi racconti un tuo desiderio per il futuro? 00:11:24


Approfondimenti

Giuditta Pasotto è direttrice creativa e fondatrice di Gengle.it il primo portale per genitori separati e famiglie monogenitoriali. Tra i suoi progetti il welfare a supporto dei genitori, ha fondato la prima linea di ascolto dedicata ai genitori e alle problematiche connesse alla vita familiare: 055.00.80.100. Focus della sua attività imprenditoriale la conciliazione lavoro e famiglia, pari opportunità e agevolazioni fiscali per l’assunzione di mamme con figli piccoli.

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More