Home Digital Transformation Un ponte tra le generazioni: Make Campus
makecampus

Un ponte tra le generazioni: Make Campus

by Rossella Guido
0 comment

Concretizzare idee che mettano insieme competenze, antichi saperi e nuovi talenti è una sfida non da poco: il progetto Make Campus non poteva dunque che incuriosirmi.

Magister Group è un gruppo familiare, in particolare Simona Lombardi porta avanti con determinazione e una visione illuminata l’eredità filantropica del padre, perseguendo quella che oggi si chiama Corporate Social Responsability, alla quale tende ogni azienda che voglia creare valore nel tempo, ma che il gruppo Magister Group possiede nel DNA già dagli albori della sua creazione.

Nel corso di questi ultimi due anni Simona ha accarezzato l’idea di un progetto che potesse consentire alla tradizione artigianale italiana di essere tramandata, attraverso lo sviluppo di competenze rinnovate che confluissero nella figura professionale di domani: un Make Manager in grado di muoversi nella filiera a 360 gradi.

Sono sempre le persone a fare la differenza e questo Antonio Lombardi lo sapeva bene, tanto da farlo diventare il motto del suo gruppo, per cui per illustrare questo progetto ci voleva una persona speciale.

A parlare infatti di questa nuova avventura che si sta perfezionando in questi giorni è Ida Villari, CSR Manager della Fondazione Lombardi, una donna dalla personalità fiera e appassionata che crede nei valori del progetto e lo porta avanti con dedizione.

Ida mi ha raccontato che Make Campus sarà un luogo del divenire, dove poter costruire e promuovere i valori di educazione, sostegno e tradizione del Made in Italy in chiave innovativa e manageriale.

Il borgo di Chiusi diventerà la sede del campus nel quale i professionisti e gli allievi vivranno l’esperienza immersiva di vita e di studio.

Occhio che a breve uscirà il bando per la partecipazione sul sito: www.makecampus.it ed i posti saranno limitati.

Spoiler: Ida è tifosa della Roma, per la quale coltiva un amore che va oltre il calcio, è un modo di vivere.

Enjoy the interview 🙂

#Donne Top!

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More