Home Celebrities Vi presento la rockstar della comunicazione: video intervista a Marco Montemagno
Marco Montemagno

Vi presento la rockstar della comunicazione: video intervista a Marco Montemagno

by Rossella Guido
0 comment

Marco Montemagno è ad oggi a tutti gli effetti una rockstar: non comunica, è la comunicazione.

Quando sono arrivata al suo speech al Tag durante questa settimana dove la città è piena di eventi per la Milano Digital Week, aveva appena iniziato a parlare del rapporto tra felicità e professione ed in quel momento ho avuto la netta sensazione che sarebbe stata un’ottima giornata.

Per i pochi che ancora non avessero avuto modo di conoscerlo in rete, ecco una sua breve bio professionale, l’elenco è lungo, vi sintetizzo gli aspetti salienti:

pongista professionista, imprenditore, scrittore, conduttore televisivo per diversi anni di Ioreporter/Reporter diffuso su SkyTG24, cofondatore di Blogosfere, poi acquistato dal Sole24ore, moderatore di eventi digitali come Techcrunch disrupt Italy, Idcee a Kiev, Noah conference a Londra, comoderatore di Leweb a Parigi.

Le sue ultime 2 startup sono Slashers 4books, ma soprattutto è un appassionato della vita in generale, un esploratore di possibilità, figlio del nostro tempo.

Come ogni persona in grado di smuovere gli animi c’è chi non lo apprezza criticandone virtù da imbonitore, ma c’è chi lo ama alla follia tanto da considerarlo il profeta del digital e di una nuova rivoluzione culturale.

Di fatto Marco ha inventato Montemagno attraverso un sapiente, costante e pervasivo personal branding e non c’è persona nel mondo tech che sia immune dai suoi contenuti.

Non ha bisogno di dimostrare nulla, quello che porta avanti con successo e dedizione parla per lui: le persone che si sentono ispirate e che nel concreto traggono beneficio dai suoi video, dalle letture che consiglia, da un diverso approccio alla risoluzione di un problema o che trovano il coraggio di iniziare un nuovo percorso professionale, lo rendono di per sé capace di mettere in moto un’energia molto potente, che si trasforma in modi sempre nuovi: è in questo la sua forza.

Dai Millennials che lo ritengono uno “youtuber che spiega cose che a scuola non insegnano” alle generazioni di professionisti che vedono in lui una fonte di notizie preziose, l’onda lunga di Monty arriva a più livelli ed è la versione pratica di quello che i sociologi amano chiamare modello intergenerazionale [1] .

Per quanti avessero ancora dei dubbi sulla necessità di integrare una strategia video nella propria comunicazione troveranno una risposta all’inizio della nostra chiacchierata.

Poichè il cuore delle mie interviste è il proposito di cercare di comprendere l’essenza dell’umano oltre la professione, con questa video intervista scopriamo un Montemagno un pò più intimo, i suoi nuovi progetti, da cosa sia ispirato e un sogno…

Enjoy the interview 🙂

[1: Introduzione alla sociologia. – M.A.Toscano Ed. Franco Angeli 2006

Temi emergenti di sociologia della famiglia: la rilevanza teorico empirica della prospettiva relazionale. – G.Rossi Ed. Vita e pensiero 2003

Il libro citato è questo: Seeking Wisdom]

You may also like

Leave a Comment

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More