Sentir parlare di creatività umana in un intervento sull’intelligenza artificiale e sulle applicazioni di realtà aumentata ha acceso il mio già notevole interesse sulle implicazioni che questo tipo di tecnologie comportano nelle nostre vite.
Capirete dunque perchè era importante ascoltare dalla voce di Mauro Rubin la sua visione sul futuro.
Mauro è il fondatore di JoinPad, compagnia che fornisce soluzioni in realtà aumentata per ottimizzare i processi industriali, tra gli speaker chiamati da Futureland, l’evento evento internazionale sulle tecnologie emergenti Blockchain, Realtà virtuale, Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale, organizzato da Talent Garden dal 15 al 16 novembre a Milano.
Mi ha raccontato come smart glasses & co. entreranno a far parte della nostra quotidianità e come già stanno cambiando il nostro modo di lavorare, di percepire l’ambiente circostante e di recuperare le informazioni necessarie per svolgere meglio le attività di gestione dei processi aziendali.
Mi ha spiegato chi sono gli Augmented Worker e come sarà possibile migliorare lo scambio di informazioni, la pianificazione del progetto, le procedure di salute e sicurezza, i metodi di costruzione, i controlli di qualità e i requisiti di manutenzione all’interno di un processo industriale.
Nello spirito del progetto #cisonopersone che mira a far emergere personalità del nostro tempo che siano in grado d’ispirare gli altri la scelta di Mauro è particolarmente importante perché non stiamo parlando solo di prodotti ma delle storie di chi propone nuovi modelli di lavoro e sviluppo della società. Capire di quali valori sono portatori e che cosa immaginano, come orientano il mercato e gli investimenti è una bellissima avventura.
Grazie Mauro! A presto
#InspiringPeopleToday
CEO – JoinPad
Mauro Rubin was born in 1980 in Turin. He developed his first program in “basic language” when he
was eleven years old, discovering the passion that would have stayed with him for the rest of his life.
From 1998 to 2001 he taught skydiving in the Italian Army and he approached for the first time to the
virtual reality simulator for paratroopers.
In 2003 he worked as analyst developer for several companies including PricewaterhouseCoopers.
In December 2010 he founded JoinPad, one of the most advanced Augmented Reality company
among the AR scene. JoinPad is developing and supporting AR applications for the industrial sector.
As speaker about Augmented Reality and new technologies, he has been invited by many Italian
universities such as: Jiao Tong University (Beijing), IULM l’Università di Comunicazione e Lingue,
SDA Bocconi School of Management ,Politecnico Milano, Accademia di Belle Arti di Brera and NABA
Nuova Accademia Belle Arti.
1 comment
[…] with Rossella Guido for the website […]