Rudi Bressa è un giornalista ambientale e scientifico, collabora con varie testate nazionali e internazionali occupandosi di cambiamenti climatici, transizione energetica, economia circolare e conservazione della natura.
Abbiamo fatto il punto con lui sulla sostenibilità e le azioni in corso a livello internazionale, ospiti di FSC Italia l’associazione che promuove la gestione responsabile delle foreste nel mondo.
#deforestazione – Cento nazioni hanno affermato alla Cop26 di Glasgow che bloccheranno la deforestazione entro il 2030. Secondo te è un impegno sufficiente? 00:00:00
#biodiversità – Ogni giorno i cambiamenti climatici mettono sempre più in pericolo le specie del nostro Pianeta. Migliaia di animali rischiano l’estinzione, ma forse una buona notizia ci arriva dall’IUCN (International Union for Conservation of Nature), che ogni anno diffonde la Lista Rossa degli animali a rischio estinzione. Ci sono delle specie che possiamo considerare fuori pericolo? 00:03:30
#crisienergetica – L’Europa è il continente nel quale si contano più stati che hanno annunciato il loro phase-out dal carbone, ovvero che hanno stabilito una data per la completa decarbonizzazione della propria economia. A che punto siamo? 00:06:06
#bestpractices – Ci puoi dare degli esempi di aziende che sperimentano la tecnologia necessaria per catturare la CO2? 00:09:38
#3cose su Rudi – Ispirazioni e sogni da realizzare 00:12:41

Credits
@Ideazione Inspiring People Daily
@Photocredits Simone Boccardo
@Location courtesy FSC Italia