3 Giorni di formazione, saperi condivisi e divertimento allo IULM – 18-19-20/10/2018
” organizzare un evento internazionale è come un’orchestra jazz, puoi avere dei musicisti brillanti, ma poi ci vuole il tocco finale: quello giusto” – cit. Antonio Orlando.
Il videoprogetto #cisonopersone mira a sostenere e far emergere le personalità del nostro tempo che siano in grado di ispirare gli altri, dando voce a chi realizza le proprie idee. I Digital Innovation Days sono stati certamente per me una cornice ideale dove professionalità e saperi si sono mossi insieme per dare vita ad un’importante manifestazione digitale con una line-up ricca di valore e contenuti stimolanti per ogni partecipante.
Per tre giorni si è parlato di Artificial Intelligence, Machine Learning, Advanced analytics, Digital Marketing, Influencer Markerting, Personal Branding, Brand Journalism, Bitcoin, Blockchain, ICO, Criptovalute. Storytelling, Brand Journalism, fino alle strategie per utilizzare al meglio Twitter, solo per citarne alcuni.
E’ stato soprattutto l’evento delle #persone, di tutti gli ambassadors, dei partecipanti e dei volontari che hanno preso parte all’evento: ho visto tunnel carpali messi a dura prova per condividere in tempo reale saperi, conoscenze e divertimento.
Un ringraziamento speciale va alla founderEleonora Rocca e tutto il team per il raggiungimento di questo importante risultato: Sara Veltri, Federica Mori, Ilenia Dalmasso, Michele Del Gatto, Lucio Messina, Annalisa Milani, Emanuele Salvatore Accardo, Valentina Rota, Maria Chiara Franco, Luca Rallo, Michela Pia: li ho sentiti suonare una melodia armonica eccezionale.
Qui alcuni highlights della giornata:
PAOLO LIGUORI
#cisonopersone che lavorano incessantemente nel mondo dell’informazione e ne innovano quotidianamente i contenuti e le modalità di fruizione.
- Mediaset TGCOM 24 è il sistema crossmediale All News di Mediaset nato sul web nel 2001 che ha allargato negli anni la sua offerta anche a tv e radio. È presente su tutte le più importanti piattaforme social e raggiunge un bacino quotidiano di oltre 10milioni di contatti.
Che differenza c’è tra un manager e un social addicted professionale? E quale sogna coltiva Paolo Liguori?
FILIPPA LAGERBACK
#cisonopersone che sanno sviluppare community managemenent e content strategy:
- Filippa Lagerbäck ha raccontato il suo rapporto con la rete e con i suoi oltre 500.000 follower su Instagram, una community estremamente attiva, costruita in maniera organica nel tempo. È un esempio importante di come raccontare la propria vita privata, quella professionale e collaborare con i brand costruendo storie di successo, coerenti con le proprie passioni e valori.
Nel suo blog PLANETFIL il tema dell’ecosostenibilità è molto presente https://www.planetfil.net/
Qui trovate il ️cuore del suo pensiero condiviso e dei valori di cui ragioniamo spesso: saper interagire, coinvolgere e soprattutto non rispondere alle provocazioni.
P.S. Io poi tutta la differenza di altezza tra noi mica la vedo eh 🙂
TESS MASAZZA
#cisonopersone belle, brave, simpatiche e intelligenti: Tess Masazza è una vera #inspiringperson
SLADE SUNDAR
Qual è il consiglio più importante di cui le Startup non possono proprio fare a meno?
Slade Sundar Special International Guest Speaker : What is the most important advice that Startup founders couldn’t miss?
Thank you for the honour to share your experience and vision Slade, your speech was extremely inspiring for all
ANDREA LEVERANO
#cisonopersone che diffondono i temi della sharing economy, smart city, e il ruolo primario del cliente al centro della catena del valore.
Andrea Leverano racconta il futuro della connessione tra l’uso degli strumenti di social media marketing e i servizi MAAS (Mobility as a Service), la Case Study DriveNow, il car sharing firmato BMW.
NUNZIA CILLO
↔️ Influenzare VS ispirare ↔️.
Nunzia Cillo ci invita a riflettere sul significato e le strategie di uno storytelling emozionale.
In un mondo digital dove spesso regna confusione, #cisonopersone che mettono in luce la differenza sostanziale tra #influencer e #inspiring person: riflettere, meditare, innalzarsi, migliorare.
#SMDAYIT + #DIDAYS ❤️🌸
ALESSANDRO ALLOCCA
#cisonopersone che raccontano il #tecnogiornalismo e le nuove esigenze di raccontare le notizie con le nuove tecnologie a disposizione:
✔️video a 360 gradi, ✔️Facebook Live, ✔️realtà virtuale, ✔️intelligenza artificiale e droni, ma non tutti gli strumenti possono andare bene per raccontare un avvenimento.
- Alessandro Allocca, durante il suo workshop ha illustrato una serie di strumenti e quando usarli, come ad esempio in che modo l’intelligenza artificiale aiuti il giornalista a inquadrare una notizia.
Altri temi: #Social e #giornalismo: quando e come andare “on air”, #Insight e giornalismo: saperli leggere senza inseguirli.
Grazie Alessandro per aver condiviso anche la tua emozione pre-speech.
MATTEO FLORA
#cisonopersone che diffondono quotidianamente consapevolezza su temi delicati e multidisciplinari come la Reputazione Digitale.
A chi potevo chiedere lumi sulla gestione della #DigitalReputation? A Matteo Flora naturalmente!
LUCA LA MESA
#cisonopersone che aiutano a comprendere strumenti e metodologie per gestire i social.
🤔 Qual è la principale difficoltà che si incontra nell’utilizzare i social in modo professionale? L’ho chiesto a Luca La Mesa professionista che da anni si divide tra la consulenza verso i top brand e la formazione in ambito universitario.
GIACOMO ARCARO
#cisonopersone che sviluppano un approccio non convenzionale al #GrowthHacking
Cosa vuol dire fare marketing non convenzionale? Le criticità nell’utilizzo di tale approccio sono culturali o generazionali?
Fondatore di Black Marketing Guru, Giacomo adotta un approccio scientifico ai social ed ogni operazione viene misurata per ottenere il massimo e portare click e clienti attraverso regole non scritte e “best practice” da seguire minuziosamente,
qui ha condiviso importanti riflessioni:
See you guys! All my love.